Comunità

Comunità

La presidente della Comunità degli Italiani di Pola, Tamara Brussich, e il sindaco di Pola, Filip Zoričić, hanno firmato un accordo di collaborazione. Presso la palestra scolastica delle scuole italiane di Pola si è tenuta la cerimonia di premiazione degli alunni vincitori dei Giochi matematici del Mediterraneo, alla quale hanno partecipato nove istituzioni scolastiche della

Comunità Read More »

Comunità

Siamo stati al Centro Giovanile di Dignano, dove è stato organizzato un Ballo in Maschera per bambini. Successivamente, vi porteremo al Centro per le Arti Visive ‘Batana’ di Rovigno, dove si è svolta la presentazione del libro di Elio Velan. Infine, vi annunciamo l’inizio dell’interessante regata culturale „Ammiraglia”.

Comunità Read More »

Comunità

La Comunità degli Italiani di Gallesano ha ospitato sul palco il recital multimediale „L’alba del pascadur“, una raccolta di poesie e testi di canzoni dei poeti Giusto Curto e Ligio Zanini, dei musicisti Riccardo Bosazzi e Piero Soffici. Abbiamo fatto tappa presso il Museo della Città di Umago, dove siamo stati accolti da una mostra

Comunità Read More »

Comunità

In questa puntata:Abbiamo fatto tappa presso la Comunità degli Italiani di Abbazia e Fiume, per scoprire le sue iniziative culturali e sociali. Successivamente, ci siamo recati a Venezia, dove il Carnevale, quest’anno dedicato al famoso Giacomo Casanova, è ancora in pieno svolgimento, con eventi che celebrano la storia, la maschera e l’eleganza di un’epoca indimenticabile.

Comunità Read More »

Comunità

In questa puntata: una grande festa a Pola per celebrare il 90° compleanno di Gualtiero Mocenni, uno dei più importanti artisti del nostro tempo; la nostra visita alla Comunità degli Italiani di Albona; e la firma ufficiale dei contratti per l’implementazione del progetto “Istituzionalizzazione della conoscenza del territorio nelle scuole superiori dell’Istria”.

Comunità Read More »

Comunità

In questa puntata vi guideremo alla scoperta della recentemente rinnovata Casa Romanica di Parenzo, che ospita la nuova sposizione permanente del museo. Presentati i lavori di conservazione e restauro pluriennali nella chiesa di San Rocco a Draguccio. Infine, la Comunità degli Italiani di Dignano ha celebrato il patrono della Citta’.

Comunità Read More »

Comunità

In questa puntata vi porteremo alla scoperta delle attività della Comunità degli Italiani “Armando Capolicchio” di Gallesano, un luogo che da sempre è punto di riferimento per la cultura e la tradizione italiana in questa zona. In occasione della cerimonia di assegnazione del Premio Istriana, destinato ai cittadini meritevoli, tra gli otto premiati figura anche

Comunità Read More »

Comunità

In questa puntata andremo a rivedere come le comunità italiane di Fasana e Dignano hanno festeggiato il Natale, con i tradizionali concerti natalizi che hanno creato un’atmosfera indimenticabile, accolta da numerosi ospiti.

Comunità Read More »

Scroll to Top