Comunità
Questa puntata la dedichiamo alla XII edizione del Festival dell’Istrioto a Sissano.
Presso la Scuola Media Superiore Italiana “Dante Alighieri” di Pola, si è tenuta la presentazione delle attività degli studenti nell’ambito della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile. Successivamente vi portiamo sull’isola di Lussinpiccolo dove le comunita’ degli Italiani di Laurana e Umago hanno fatto visita ai connazionali.
Nel Centro multimediale di Rovigno si e’ tenuta la seduta solenne del Consiglio Comunale in occasionedella Giornata della Città e della festa della patrona. Successivamente vi presentiamo il progetto „Archaeodigit” che vede la collaborazione tra l’Universita’ di Pola e il Comune di Macerata.
E’ stato inaugurato ufficialmente il nuovo parco giochi presso la Scuola Elementare Italiana „Giuseppina Martinuzzi” di Pola, successivamente vi portiamo presso la Grotta di Baredine, una delle più conosciute in Istria.
In questa puntata vi porteremo alla tradizionale ‘Festa delle Cioche’ a Gallesano, dopodiché ci sposteremo sull’isola di Cherso, dove tre Comunità degli Italiani hanno fatto visita al locale sodalizio.
E’ stato firmato il contratto per l’affidamento dei lavori di costruzione del nuovo asilo italiano di Sissano. Le Cave romane hanno ospitato la band italiana Esteriore Brothers per un concerto indimenticabile.
In questa puntata parleremo della strage di Vergarolla, per ricordare le vittime che persero la vita sulla spiaggia polese, esattamente 77 anni fa. Successivamente, abbiamo fatta presso la Galleria multimediale di Umago dove e’ stata allestita una nuova mostra. Rimanete con noi…
Umago ha vissuto una notte magica con il concerto di Cristina D’Avena. L’evento, tenutosi nella splendida cornice di Piazza Primo Maggio, ha attirato una folla straordinaria. Nel cuore del centro storico di Laurana, nella piazzetta di San Giovanni, si è tenuto il concerto del gruppo “El Gato e le Volpi”.